Caduta di capelli primaverile

18 febbraio 2019 admin 0 Comment

Succede spesso che con la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera si manifesti una caduta dei capelli più evidente del solito; in alcuni casi questa caduta si manifesta anche nel passaggio tra altre stagioni ma quella primaverile è la più conosciuta.

Sono numerose le persone che si preoccupano, ed i rimedi applicati talvolta producono solo inutili spese in prodotti poco adatti.
E’ bene comprendere di più questo fenomeno del tutto normale e fisiologico che di conseguenza non dovrebbe creare preoccupazioni ma che va comunque tenuto sotto controllo e curato con prodotti specifici.

L’alimentazione a volte gioca un ruolo molto importate per mantenere una capigliatura sana e robusta.
Nell’alimentazione infatti non devono mancare lo stretto necessario alla buona salute dell’organismo e di conseguenza della chioma stessa. Nella dieta trova un importante spazio la frutta e la verdura fresca, fondamentali fonti di vitamine, minerali e antiossidanti, che vanno assimilate ogni giorno

Tra le vitamine più importanti c’è la B, la cui mancanza è tra le prime cause di caduta, poiché stimola la crescita dei capelli, oltre a contrastare l’eccesso di sebo. La si può assimilare mangiando cereali integrali, pesce grasso, piselli e yogurt. La vitamina A, invece, presente in carote, fegato e patate dolci, rinforza il fusto. La C, reperibile mangiando agrumi, kiwi e peperoni, favorisce la crescita, mentre la vitamina E, presente in cereali, riso integrale, olio di oliva, mandorle e nocciole regola la produzione di sebo.

Fra le pratiche quotidiane che ci aiutano a mantenere bene i nostri capelli è bene ricordarsi di:

  • evitare di spazzolare o pettinarli quando sono ancora bagnati, poiché risultano più suscettibili alla trazione e perciò più facili da spezzare;
  • eliminare quanta più acqua possibile prima dell’asciugatura con il phon, tamponando con un asciugamano;
  • in fase di asciugatura, mantenere il phon a distanza di 30 cm. dalla testa utilizzando una temperatura bassa, facendo una pausa di qualche minuto di tanto di tanto per consentire alle cuticole di raffreddarsi.

Nei casi di un eccessiva perdita di capelli si può ricorrere a trattamenti specifici, anche in ottica preventiva, che aiutano a rafforzare i capelli e dunque evitarne la triste perdita.
Il consiglio è dunque di individuare un trattamento completo e avanzato per la cura dei capelli che si possa applicare comodamente dal salotto di casa senza dover ricorrere a sedute in centri estetici o saloni di bellezza. I prodotti esistono, sono facili da applicare e sono alla portata di tutti.
I migliori e meno dannosi per la cute risultano essere quelli con ingredienti naturali botanici tra i quali fieno greco, olio di semi di lino e olio di jojoba. Ciascun prodotto, grazie alle formulazioni esclusive, deve agire per rivitalizzare delicatamente l’aspetto del cuoio capelluto e successivamente dei capelli che col tempo appariranno visibilmente più corposi.

Dunque, per vedere miglioramenti “è importante lavorare bene sul terreno dove cresce l’albero”

Se vuoi provare dei prodotti specifici per la cura dei capelli clicca qui.

Se invece vuoi acquistare un prodotto anti-caduta ti consigliamo la linea naturale  RVL

leave a comment

Via Battistotti Sassi 2 - 20133 Milano info@perfettasalute.eu +39.3498394039