• Home
  • News
  • I consigli per non faticare più ad alzarsi la mattina

I consigli per non faticare più ad alzarsi la mattina

10 ottobre 2020 admin 0 Comment

Le motivazioni che rendono lo svegliarsi la mattina un’impresa possono essere molte.
Un gruppo di studiosi di questo distrurbo ha fornito degli utili consigli per dire addio alla sonnolenza non appena alzati e iniziare così la giornata con la giusta energia.
Una ricerca condotta da università americane e pubblicata sulla US National Library of Medicine National Institutes of Health, spiega come seguire poche e semplici abitudini – sia diurne che notturne – che possono cambiare in meglio la nostra vita.

La prassi è semplice: dormire bene e non interrompere il ciclo del sonno durante la notte è fondamentale per generare energia vitale. Dormire bene, del resto, è fondamentale per l’equilibrio psicofisico di ognuno. Ecco le principali pratiche per non soffrire la stanchezza e riposare nel modo adeguato.

1. Accendere le luci
Se ci si è appena svegliati, accendere tutte le luci di casa o aprire le persiane può essere decisamente traumatico, ma proprio tale reazione serve a mettere subito in moto il nostro organismo.

2. Evitare pasti pesanti e troppo vicini all’ora del sonno
Si tratta di un’abitudine salutare non solo da un punto di vista alimentare, ma anche utile per poi risvegliarsi nel giusto modo.

3. Non assumere alcol poco prima di dormire
Se l’alcol può indurre sonnolenza – e, quindi, favorire il sonno -, bere a ridosso dell’ora in cui si va a letto spesso ha l’effetto opposto.

4. Rilassarsi
Per dormire correttamente è importante rilassarsi e staccare la spina nelle ore precedenti al sonno. Un bel bagno caldo, leggere un libro che amiamo (ma solo se di carta!) o semplicemente bere una sana tazza di latte possono essere un ottimo strumento per allentare tutte le tensioni della giornata.

5. Avere una buona abitudine del sonno
Il corpo umano ha un orologio interno che controlla la veglia e il sonno e tale meccanismo funziona meglio se ha ritmi regolari. Andare a dormire in orari simili e fare il giusto numero di ore di sonno è essenziale per non stressare il ritmo circadiano.

6. Creare un buon ambiente intorno
Silenzio, poca luce, una stanza tiepida: si tratta di condizioni essenziali per dormire bene, senza le quali ci si espone a continui risvegli e a notti insonni.

7. Prodotti naturali
Ultimo ma non meno importante è l’utilizzo di rimedi naturali od omeopatici come ad esempio tisane o integratori alimentari specifici per il funzionamento del nostro corpo da “accesso” o “spento”, prodotti sicuri che aiutano il nostro corpo a regolare meglio il metabolismo nella varie fasi della giornata.

Vuoi saperne di più su prodotti specifci per regolare meglio il tuo metabolismo? Clicca qui

leave a comment

Via Battistotti Sassi 2 - 20133 Milano info@perfettasalute.eu +39.3498394039